Questo sito utilizza cookie tecnici e statistici anonimizzati. La chiusura del banner mediante
selezione dell'apposito comando contraddistinto dalla X o tramite il pulsante "Continua la
navigazione" comporta la continuazione della navigazione in assenza di cookie o altri strumenti
di tracciamento diversi da quelli sopracitati.
COOKIE POLICY
I Servizi Demografici sono gli uffici comunali che si occupano della gestione e dell'aggiornamento dei dati relativi alla popolazione residente, dello stato civile (nascita, matrimonio, morte) e delle liste elettorali.
L'Ufficio Anagrafe provvede alla tenuta e all'aggiornamento dei registri della popolazione residente e dell'anagrafe degli italiani residenti all'estero (AIRE), alla certificazione e alla cura di ogni altro atto previsto dall'ordinamento anagrafico.
Lo scopo di tale Servizio è quello di assicurare la tenuta del registro della popolazione. Grazie a tale registro si potrà sapere il numero dei cittadini residenti (o presenti) all'interno del territorio comunale, nonché conoscere il loro indirizzo e la composizione delle famiglie. Elabora i dati statistici previsti dall'ISTAT e richiesti da altre PP.AA.
I principali servizi offerti sono:
• richiesta carta d'identità;
• cambio residenza e domicilio;
• dichiarare la variazione della composizione del nucleo familiare;
• richiedere il rilascio del libretto di lavoro;
• richiesta cambio del cognome;
• autenticazione di firma;
• richiedere l'iscrizione al registro AIRE.
L'Ufficio di Stato Civile si occupa della registrazione e conservazione dei dati relativi a nascita, matrimonio, morte e cittadinanza di una persona.Gestisce anche pratiche come pubblicazioni di matrimonio, separazioni e divorzi, riconoscimenti di sentenze straniere e cittadinanza italiana jure sanguinis.Rilascia certificati ed estratti di stato civile e supporta i cittadini nelle pratiche relative.
I principali servizi offerti sono:
registrazione degli atti di nascita, di riconoscimenti successivi alla nascita, di adozioni, di cambio di nomi, cognomi e/o sesso;
pubblicazioni di matrimonio, registrazione di atti di matrimonio, di separazione e divorzio, di convenzioni matrimoniali notarili;
iscrizione nel Registro delle Unioni Civili;
registrazione degli atti di morte;
trascrizione di atti dall' estero (nascita, matrimonio, morte e cittadinanza);
rilascio di certificazioni e di estratti degli atti sopra menzionati, che possono essere richiesti dagli interessati e da chiunque ne faccia richiesta e rilasciati in carta semplice previo versamento di € 0,26 per i diritti;
rilascio delle copie integrali degli atti, che possono essere richieste dai titolari dell' atto stesso o da chiunque ne abbia interesse, presentando allo Stato Civile apposita istanza, su modello disponibile presso l'Ufficio, corredata da un documento d'identità in corso di validità e da una marca da bollo da € 16;
ricevimento dei giuramenti delle "Guardie particolari giurate".
L'Ufficio Elettorale si occupa principalmente della gestione delle liste elettorali e dell'organizzazione delle consultazioni elettorali.Questo include l'iscrizione e l'aggiornamento delle liste, il rilascio di tessere elettorali e certificati, e la preparazione e lo svolgimento delle elezioni.Inoltre, l'ufficio gestisce gli albi dei presidenti di seggio, degli scrutatori e dei giudici popolari.
I principali servizi offerti sono:
Aggiornamento e tenuta delle liste elettorali generali e sezionali del Comune; Gestione archivio corrente relativo ai fascicoli personali degli elettori;
Iscrizione degli italiani RESIDENTI all'estero nelle liste elettorali;
Gestione della revisione semestrale per gli iscrivendi (cittadini che compiranno i diciotto anni nel semestre successivo) nelle liste elettorali generali e sezionali,con la formazione dei fascicoli personali;
Formazione e aggiornamento delle liste elettorali aggiunte (per Trento e Bolzano, per la Val d'Aosta, per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione dell'elezione del Parlamento Europeo, per il diritto di voto dei cittadini comunitari in occasione delle elezioni per il Sindaco e il Consiglio Comunale);
Formazione e aggiornamento dell'Albo dei Presidenti e dell'albo degli scrutatori di seggio elettorale; Formazione e aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari; Rilascio in tempo reale del certificato iscrizione nelle liste elettorali; Organizzazione servizi per lo svolgimento di tutte le consultazioni elettorali e referendarie;
Regolamentazione della propaganda elettorale; Designazione confini sezionali elettorali.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Orari di apertura
dal Lunedì al Venerdì dalle ore 09.30 alle ore 13.30.