Accedere a SUE - Sportello Unico dell'Edilizia

Servizio attivo

Il SUE identifica un servizio dell'ordinamento giuridico italiano che viene fornito dai Comuni Italiani ai sensi del DPR 380, il cosiddetto Testo Unico per l'Edilizia. Questo servizio viene istituito con la finalità di fare da intermediario tra la P.A.

A chi è rivolto

Lo Sportello Unico per l'Edilizia (SUE) è lo strumento che consente di presentare per via telematica le pratiche legate all'edilizia residenziale.

Come fare

L'accesso al portale telematico avviene cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documentazione da predisporre in base al procedimento richiesto

Cosa si ottiene

Lo Sportello Unico per l'Edilizia provvede ai seguenti adempimenti:

  • Domanda per il rilascio dei permessi di costruire
  • Segnalazione Certificata di Inizio attività
  • Segnalazione Certificata di Inizio attività alternativa al P.d.C.
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata SUPERBONUS
  • Comunicazione Inizio Lavori per manufatti temporanei
  • Segnalazione Certificata per l'Agibilità
  • ogni altro atto di assenso comunque denominato in materia di edilizia presenti nella modulistica

Tempi e scadenze

I termini di scadenza variano in base ai provvedimenti o autorizzazioni richieste. 

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Accedere a SUE - Sportello Unico dell'Edilizia direttamente online tramite il pulsante "Accedi al servizio online" .

Ulteriori informazioni

La struttura cura tutti i rapporti fra il Privato, l'Amministrazione e, ove occorra, con gli Enti terzi tenuti a pronunciarsi in ordine all'intervento edilizio oggetto della richiesta di permesso o di denuncia di inizio attività o di segnalazione certificata di inizio attività o comunicazione per attività edilizia libera.

Lo Sportello Telematico è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le Imprese, i Professionisti, i Cittadini e la Pubblica Amministrazione, attraverso la presentazione totalmente telematica delle istanze. Possono accedere allo Sportello i professionisti che operano sul territorio.

INIZIO LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento della comunicazione dell'INIZIO dei LAVORI e relativi allegati.

FINE LAVORI: Il professionista deve allegare direttamente nella pratica madre precedentemente caricata nel SUE, nella sezione documenti/integrazioni, il documento come da modello della Regione Abruzzo della FINE dei LAVORI e relativi allegati.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Tecnico

Via Duca degli Abruzzi, 1, 67047 Rocca di Cambio AQ, Italia

Telefono: 08621720031
Email: ediliziaprivata@comune.roccadicambio.aq.it
Email: ediliziapubblica@comune.roccadicambio.aq.it
PEC: utc.roccadicambio@legalmail.it
Argomenti:

Pagina aggiornata il 30/08/2024